Docsity è un social network per studenti, dove si possono scambiare e condividere documenti, video e news.
Quando ci è stato chiesto di realizzare un video che presentasse il progetto, abbiamo pensato di realizzare qualcosa di fresco, divertente e anche un po' assurdo, come se Docsity fosse un mondo parallelo in cui sono possibili cose non comuni.
Da qui l'idea: cosa succederebbe se aprendo il proprio quaderno si entrasse direttamente nel web 2.0?
Lo stop motion è la tecnica che ci ha permesso di unire un mondo reale fatto di appunti, penne e matite con un mondo virtuale in cui si scambiano file e si condividono post.
Abbiamo tirato fuori carta e pennarelli e disegnato un notebook, un tablet e l'interfaccia web del social network, tutto riprodotto a mano.
A quel punto è bastato aprire il quaderno, premere il tasto ON e... ta-daan!